
Pubblicità Coca-Cola, solo successi
Era l’8 maggio del 1886 quando il farmacista Dottor John Stith Pemeberton produsse uno sciroppo dal gusto dolce. Da li a poco la dolce invenzione venne venduta a cinque centesimi al bicchiere come bevanda da asporto nella farmacia Jacobs’, opportunamente miscelata con dell’acqua gasata fu definita dai consumatori come una bevanda “deliziosa e rinfrescante”. La bevanda più conosciuta al mondo non aveva ancora un nome, fino a quando il socio del Dottor Pemeberton, suggerì l’ormai famoso marchio Coca-Cola perché “le due C si sarebbero prestate a realizzare un bel logo pubblicitario“. La prima pubblicità a stampa comparve sul quotidiano The Atlanta Journal, con il claim che invitava i cittadini assetati a provare “la nuova e popolare bevanda da asporto”. Si passò dalla stampa ad un primitivo outdoor advertising che consisteva nelle prime tende parasole con la scritta (dipinta a mano) “Bevete Coca-cola” sulla tela cerata. Il Dottor Pemeberton alla fine dell’800 vendette tutte le azioni ad un uomo d’affari, Asa Candler, che fece della Coca-Cola quell’impero che oggi conosciamo. Candela, abile uomo d’affari non si risparmiò nel marketing e inizia a pubblicizzare la bevanda con qualsiasi mezzo pubblicitario conosciuto; ventagli ricordo, calendari, orologi, portavivande e innumerevoli novità tutte marchiate Coca-Cola.
Da questo momento la corsa al marketing è inarrestabile. Le pubblicità Coca-Cola sono diventate spunti storici, dal momento in cui gli slogan son un vero e proprio riflesso delle epoche storiche. Ad esempio durante il proibizionismo americano, nel 1906, uno slogan della Coca-Cola recitava “The Great National Temperance Bevarage” (la bevanda della grande Sobrietà Nazionale). Altri slogan si sono concentrati sulla qualità del prodotto, fresco e dissetante e altri al carattere aggregante della bevanda, come quello del ’48 che recita “Where There’s Coke There’s Hospitality” (dove c’è Coca-Cola c’è ospitalità). Le pubblicità Coca-Cola degli anni ’70 e ’80 inneggiavano alla Coca-Cola come un piacere semplice della vita. La strategia mondiale dell’azienda negli anni ’80 permise di portare a consumatori di ogni continente prodotti rinfrescanti e dissetanti adatti a ogni occasione e stile di vita, e le pubblicità Coca-Cola divennero conosciute a livello mondiale. Dal 2000 la pubblicità Coca-Cola si è sempre più concentrata sulle caratteristiche emotive e relazionali del brand come parte della vita dei consumatori di tutto il mondo. Ad esempio “Coca-Cola Real”, la campagna (e lo slogan) lanciati nel gennaio 2003, che sottolineano come Coca-Cola sia presente nei momenti autentici e genuini della vita di ogni giorno. Per non parlare di “Open Happiness”, la campagna globale lanciata nel 2009, in cui Coca-Cola ci invita a ritagliarci, anche nelle difficoltà e nello stress di ogni giorno, un momento di felicità e positività, accompagnandoci nei piccoli piaceri della vita.
Con oltre 100 anni di pubblicità, la Coca-Cola ha conquistato milioni di consumatori e non solo per il suo gusto. Proprio per festeggiare il centenario il brand spopola con lo slogan “Bacia la felicità” che celebra la “bottiglia dai tratti così distintivi da poter essere riconosciuta a occhi chiusi o addirittura se frantumata a terra” e più baciata al mondo. Marilyn Monroe, Elvis Presley, Ray Charles: molte star sono state immortalate insieme alla mitica bottiglia “contour”, in un gesto che li accomuna e li avvicina a milioni di individui “normali”, attraverso le generazioni. Proprio come la Coca-Cola, Marilyn, Elvis e Ray sono diventati icone della cultura POP grazie alla loro capacità di dare felicità alle persone. Sono fonti di ispirazione sempre attuali e globali, capaci di oltrepassare le barriere geografiche.
Qui un elenco delle pubblicità Coca-Cola dal 1886 al 2009
1886 – Drink Coca-Cola
1904 – Delicious and Refreshing
1905 – Coca-Cola Revives and Sustains
1906 – The Great National Temperance Beverage
1917 – Three Million a Day
1922 – Thirst Knows No Season
1923 – Enjoy Thirst
1924 – Refresh Yourself
1925 – Six Million a Day
1926 – It Had to Be Good to Get Where It Is
1927 – Pure as Sunlight
1927 – Around the Corner from Everywhere
1929 – The Pause that Refreshes
1932 – Ice Cold Sunshine
1938 – The Best Friend Thirst Ever Had
1939 – Thirst Asks Nothing More
1939 – Whoever You Are, Whatever You Do, Wherever You May Be, When You Think of Refreshment Think of Ice Cold Coca-Cola
1942 – The Only Thing Like Coca-Cola is Coca-Cola Itself
1948 – Where There’s Coke There’s Hospitality
1949 – Along the Highway to Anywhere
1952 – What You Want is a Coke
1956 – Coca-Cola… Makes Good Things Taste Better
1957 – Sign of Good Taste
1958 – The Cold, Crisp Taste of Coke
1959 – Be Really Refreshed
1963 – Things Go Better with Coke
1969 – It’s the Real Thing
1971 – I’d Like to Buy the World a Coke (rientrava nella campagna “It’s the Real Thing”)
1975 – Look Up America
1976 – Coke Adds Life
1979 – Have a Coke and a Smile
1982 – Coke Is It!
1985 – We’ve Got a Taste for You (per Coca-Cola e Coca-Cola classic)
1985 – America’s Real Choice (per Coca-Cola e Coca-Cola classic)
1986 – Red, White & You (per Coca-Cola classic)
1986 – Catch the Wave (per Coca-Cola)
1987 – When Coca-Cola is a Part of Your Life, You Can’t Beat the Feeling
1988 – You Can’t Beat the Feeling
1989 – Official Soft Drink of Summer
1990 – You Can’t Beat the Real Thing
1993 – Always Coca-Cola 2000 – Coca-Cola. Enjoy
2001 – Life Tastes Good 2003 – Coca-Cola… Real
2005 – Make It Real 2006 – The Coke Side of Life
2009 – Open Happiness