
In California, una serie di cartelloni artistici offrono la vista completa della Coachella Valley
Negli ultimi anni, i cartelloni artistici si stanno diffondendo a macchia d’olio, promuovendo iniziative di vario genere. Dalla recentissima affissione anti-Trump, fino ad arrivare ai cartelloni pubblicitari sostituiti da opere d’arte da parte di una startup francese. Dagli Stati Uniti, arriva però l’iniziativa di un altro ambizioso artista, che ha avviato un progetto originale con un obiettivo ben preciso: affiggere le foto dei paesaggi presenti alle spalle degli impianti outdoor. In questo modo, il panorama della Coachella Valley, una regione della Southern California, si mostra agli occhi di tutti i passanti, senza distrazioni né ostacoli.
Il progetto, dal nome “Visible Distance/Second Sight”, è stato avviato da Jennifer Bolande e mira a migliorare l’aspetto paesaggistico delle strade californiane, inserendo per l’appunto delle fotografie che mostrano ciò che i cartelloni nascondono ai passanti: le montagne. “Così come all’interno di un set cinematografico”, ha dichiarato l’artista, “percorrendo la strada si possono incontrare dei cartelloni che riproducono le stesse montagne che una normale pubblicità tenderebbe a coprire”. Inoltre, le foto in questione sono state ridimensionate in modo tale che, dalla prospettiva degli automobilisti, combacino perfettamente con il paesaggio alle spalle.
La tecnica pubblicitaria utilizzata è quella della “Burma-Shave”, un’azienda che produce schiuma da barba, che prevede il posizionamento sequenziale dei messaggi pubblicitari, così da renderli visibili solo a chi si trova alla guida di un mezzo su strada. L’iniziativa, tra l’altro, fa parte del Desert X Festival, un evento artistico che si svolge proprio nella Coachella Valley dal 25 febbraio al 30 aprile 2017 e che affronta problematiche globali e locali legate al cambiamento climatico, alle culture tribali, all’immigrazione ed al turismo, con l’obiettivo di far riavvicinare il pubblico all’ambiente.