
Il futuro dell’outdoor è ormai divenuto presente, grazie ad una startup russa
Vi abbiamo già parlato poche settimane fa del cartellone digitale a Londra che mostrava una campagna turistica in base al modello dell’auto che vi passava davanti. Anche in Russia, più precisamente a Mosca, è stata avviata un’iniziativa del genere.
Un cartellone digitale, installato su un’autostrada trafficata, riproduce costantemente una campagna di default, ma non appena una BMW X5 o una Volvo XC60 passa davanti, l’impianto mostra immediatamente la campagna pubblicitaria di un nuovo SUV della Jaguar. Ancor più sbalorditivo, il cartellone digitale varia anche a seconda della luminosità o del clima, adattandosi per meglio mostrare il messaggio.
L’idea è stata sviluppata dalla startup Synaps Labs, che si è servita di telecamere ad alto frame-rate posizionate ad una distanza di 180 metri dal cartellone digitale, al fine di catturare le immagini delle auto in arrivo con il giusto anticipo. Questa tecnologia riesce a rilevare il modello dell’auto con grande precisione ed invia il segnale all’impianto, nel caso in cui dovesse identificare un modello che rientri nel target.
Questa tecnologia è di certo una manna dal cielo sia per le concessionarie che per le aziende. Infatti, da un lato permetterebbe ad un unico impianto di riprodurre più campagne nel corso di una quattordicina, dall’altro aumenterebbe il ROI delle campagne ideate dalle aziende, rendendo gli investimenti nell’outdoor più efficienti. La stessa Synaps ha dichiarato che una campagna targettizzata mostrata 8.500 volte in un mese, raggiungerebbe lo stesso numero di consumatori-target (circa 22.000) di una campagna non targettizzata mostrata 55.000 volte. Un risparmio, quindi, dell’85%!
Stando alle previsioni di Synaps, in Russia la startup riuscirà nel corso dell’anno a coprire dai 20 ai 50 impianti pubblicitari con questa tecnologia. Inoltre, a partire da quest’estate sbarcherà negli Stati Uniti con alcuni test, con l’ambizioso obiettivo di coprire gli oltre 7.000 impianti digitali presenti sul territorio.