A Catania il cartellone 6×3 che ha fatto indignare La moda del cartellone 6×3 utilizzato per fare gli auguri dilaga nella gran parte delle città meridionali, e Catania è in prima linea. Non sono più i fondoschiena e i seni mozzafiato sui cartelloni pubblicitari a far crescere il chiacchiericcio, adesso i cartelloni 6×3 si
Pubblicità Coca-Cola, solo successi Era l’8 maggio del 1886 quando il farmacista Dottor John Stith Pemeberton produsse uno sciroppo dal gusto dolce. Da li a poco la dolce invenzione venne venduta a cinque centesimi al bicchiere come bevanda da asporto nella farmacia Jacobs’, opportunamente miscelata con dell’acqua gasata fu definita dai consumatori come una
Le affissioni pubblicitarie a Treviso, città modello del nord Italia, non sono esenti da casi bizzarri Alle affissioni pubblicitarie Treviso ci è abituata, ma non come quella che ha fatto discutere la piccola comunità di Preganziol il maggio scorso. L’oggetto dello scandalo è un cartellone davanti ad un supermercato con l’affissione che pubblicizzava
Le affissioni a Napoli dell’indignazione Le affissioni 6×3 a Napoli del comitato di Gianni Lettieri per le elezioni a sindaco, nel maggio scorso, hanno dato spettacolo. Campagna pubblicitaria che ha fatto infuriare, e non di poco, i cittadini napoletani. Per quale motivo? Le affissioni veicolavano messaggi poco edificanti per l’immagine della città: “Napoli agli ultimi
Gli impianti pubblicitari sul territorio di Catania, secondo il Comune, sono circa 6500. Di questi, quasi 1500 sarebbero quelli non in regola, ma che con i provvedimenti di riordino varati dall’amministrazione comunale nel 2014 sarebbero stati sanati, grazie ad un protocollo d’intesa della stesura del nuovo Pgi (l’ultimo risalente al ‘97) voluto e sponsorizzato dal
Pubblicità Roberta e i suoi “volti” Roberta è un’azienda italiana di abbigliamento intimo che grazie alla sua strategia di marketing ed attraverso la pubblicità outdoor è diventata famosa per i suoi particolari manifesti. Ovvero i cartelloni pubblicitari ritraevano modelle riprese solamente di schiena mostrando il loro “lato B” con addosso uno dei loro slip e
Spot televisivi, riviste, cartelloni pubblicitari e online advertising: il corpo femminile, bello, disponibile e servile, è da sempre sfruttato per pubblicizzare ogni sorta di prodotti. Dalla provocante donna d’affari tutta curve, all’amorevole angelo del focolare, il mondo della pubblicità è rimasto ancorato a stereotipi femminili degrandanti e sessisti, in cui la donna assume un ruolo
La genialità delle pubblicità Esselunga Il desiderio di ogni azienda e agenzia pubblicitaria è quello di creare una campagna promozionale abbastanza efficace da prendere vita propria e diventare un prodotto artistico autonom o, che rievoca per sempre nella mente del pubblico il brand che li ha realizzati. Esselunga è riuscita proprio in questo obbiettivo, creando
In un mondo soggetto a globalizzazione e ad un continuo e rapido sviluppo tecnologico che richiede forme di intrattenimento sempre più suggestive, le agenzie pubblicitarie hanno dovuto rivolgere la propria attenzione a metodi pubblicitari basati sulla provocazione per farsi strada in un mercato saturo e per catturare l’attenzione di consumatori sempre più desensibilizzati. È nata
Il pubblicitario che ha lanciato il trend dello Shock Advertising Per spiccare e avere successo, ogni campagna pubblicitaria deve avere degli elementi che colpiscano il pubblico, lo emozionino, e rimangano impressi nel ricordo per molto tempo. Infatti aziende, imprese e business cercano di adottare continuamente nuove soluzioni innovative e creative per sorprendere gli spettatori delle
Le pubblicità devono fare i conti con moralismo e censura Tutte le pubblicità di successo hanno qualche elemento che colpisce il pubblico e rimane impresso nell’immaginario collettivo. Questo può essere la simpatia, l’originalità, il valore artistico, la sagacia. In alcuni casi, l’elemento peculiare delle pubblicità è la trasgressione, intesa in senso lato come uscita dagli
Un caso pubblicità indimenticabile che ha fatto scuola, Jesus Jeans Correva l’anno 1973: il caso di pubblicità indimenticabile di “Chi mi ama mi segua” della Jesus Tornano in auge gli storici pantaloni Jesus Jeans, che con la loro campagna pubblicitaria irriverente e provocatoria hanno segnato la storia della pubblicità e cambiato il modo di pensare
Da pubblicità a caso di successo Per far conoscere e aumentare la visibilità di ogni attività professionale e business è necessaria un’efficiente strategia di marketing e campagne pubblicitarie ottimizzate per raggiungere tutto il pubblico target potenziale. Nessun prodotto o servizio, per quanto valido e di qualità, è in grado di vendersi da solo senza la
Comprare spazi outdoor con il Programmatic adv Nel campo della pubblicità e del marketing si sente spesso parlare di quale possa essere il futuro della promotion. Dopo il boom dei banner sui siti internet, della pubblicità via mail, del social advertising e del mobile advertising, il mondo del marketing e della comunicazione si
Benetton, un brand che utilizza la pubblicità outdoor La pubblicità è uno strumento che permette, tramite la comunicazione di massa, di diffondere l’immagine o la conoscenza di un prodotto. Oggi esistono differenti modalità di fare pubblicità, sia tramite mezzi classici, come i cartelloni pubblicitari, sia tramite mezzi moderni, come l’online advertising, ossia la pubblicità che
Il successo della campagna pubblicitaria Mc Donald’s Il mondo del marketing in certe occasioni offre particolari campagne pubblicitarie, che hanno successo soprattutto se il brand che viene sponsorizzato è molto noto. Un esempio tipico di come a volte basti poco a restare bene impressi nelle menti dei clienti o potenziali tali è la campagna pubblicitaria
La potenza comunicativa del Guerrilla marketing Quando si parla di pubblicità, la maggior parte delle persone pensa subito agli sport televisivi o radiofonici o, ancora, ai cartelloni pubblicitari che si vedono lungo le strade cittadine. Tuttavia il mondo della pubblicità è molto più ampio e vario, tanto da poter essere definito un vero e proprio
I dati dell’outdoor advertising Interrompono film e trasmissioni in TV, appaiono tra le notizie sui giornali cartacei e su quelli online, si ritrovano tra le pagine social, circondano pedoni ed automobilisti lungo le strade: sono le pubblicità e le campagne pubblicitarie che, in modo più o meno piacevole ed insistente presentano al pubblico l’ultimo prodotto
L’outdoor advertising Nell’attuale era della comunicazione, la promozione e pubblicizzazione di business e prodotti si muove su tanti media differenti, spaziando dalle forme più tradizionali, sempre solide, a quelle tecnologiche d’avanguardia e ai nuovi modelli di comunicazione che propongono. Aziende e società si orientano su più dimensioni per riuscire ad arrivare ad un pubblico sempre