Il Comune di Imola è pronto ad approvare il nuovo codice che bandirà le pubblicità sessiste Da decenni si parla e ci si lamenta delle pubblicità sessiste, ma nessuno finora ha tentato di trovare una soluzione per bloccare o quanto meno limitare questo fenomeno. Che una tale iniziativa possa aver origine dalle concessionarie è davvero
La campagna outdoor a base di piatti horror rimossa da Netflix Da una confezione di dita fritte ad un hamburger con un cuore crudo, la campagna outdoor di Santa Clarita Diet lanciata da Netflix ha fatto parlare di sé. Il noto distributore e produttore americano ha deciso di promuovere la serie tv che ha come
Addio smog, grazie ad una campagna outdoor a Milano promossa da Urban Vision Un nuova campagna outdoor a Milano sta facendo parlare di sé! Si tratta di un cartellone pubblicitario anti-smog affisso da alcuni giorni sulla facciata del Palazzo delle Generali, in Viale della Liberazione. Questa pubblicità non vende auto. Ne fa sparire 409.704 in un
La campagna pubblicitaria outdoor benefica che trova il sostegno di una azienda di fund raising Non sempre una campagna pubblicitaria outdoor promuove prodotti o servizi commerciali. Ci sono casi in cui gli spazi solitamente adibiti alla mera pubblicità vengono messi a disposizione per iniziative di utilità sociale. È il caso di “Vite coraggiose“, la campagna benefica lanciata
A Rovigo un cartellone pubblicitario sexy che promuove il Capodanno Erotico è rimasto affisso dopo più di un mese Mentre in tutta Italia il Capodanno è passato da un bel po’, a Rodrigo quello erotico sembra essere ancora in corso. Nel capoluogo veneto, infatti, il cartellone pubblicitario sexy che promuoveva il Capodanno Erotico e l’Erotik
Una startup francese sostituisce i cartelloni pubblicitari con opere d’arte Chi l’ha detto che i cartelloni pubblicitari debbano per forza promuovere un prodotto o un servizio? C’è chi ha pensato di sfruttare gli spazi pubblicitari per qualcosa di più: l’arte! La startup di Bordeaux Oboem ha infatti pensato di cambiare il volto delle strade con un’iniziativa davvero
L’allusione sessista e l’oggettivazione del corpo femminile in una campagna pubblicitaria in provincia di Lecco Quando si avvia una campagna pubblicitaria per una palestra non è facile riuscire ad evitare le polemiche. Quella lanciata dalla nota palestra Fitactive di Robbiate, in provincia di Lecco, ha fatto il giro dei social, facendo indignare centinaia di persone
Numerosi manifesti abusivi contro Papa Bergoglio per le strade di Roma Dopo i manifesti contro il ministro dell’istruzione Fedeli di poche settimane fa, Roma è stata nuovamente invasa da centinaia di manifesti abusivi. Questa volta a finire nell’occhio del ciclone non è un esponente della politica italiana, ma nientemeno che Papa Francesco. L’affissione mostra una foto del Pontefice
Un sindaco decora la sua città con dei murales a tema Rock e Metal Quando la passione per l’Heavy Metal e l’Hard Rock va oltre l’immaginabile, un sindaco può compiere imprese fuori dal comune! È il caso di Tsonko Tsonev, super appassionato della musica rock e sindaco di Kavarna, una piccola città di 17.000 abitanti
Il Consiglio di Stato dichiara il permesso di costruire non necessario per l’installazione degli impianti pubblicitari Installare impianti pubblicitari per le strade, senza il permesso di costruire è ufficialmente consentito. A dirlo è la Sezione VI del Consiglio di Stato, che con la sentenza numero 236 del 19 gennaio 2017 si è pronunciata a riguardo. La sentenza
Realizzare una campagna pubblicitaria outdoor di successo per differenziarti dai concorrenti Mentre siamo in auto, alla metro o durante una passeggiata: nel corso della nostra giornata ci imbattiamo in decine di campagne pubblicitarie su cartelloni, manifesti o altre tipologie di affissioni. Ma quante volte ci facciamo caso? Riuscire a rimanere impressi nella mente del nostro
In Sardegna, alcuni manifesti pubblicitari scatenano numerose lamentele per la scritta “Sesso Gratis” “Sesso Gratis”, così sembrano recitare ad Arborea i manifesti pubblicitari della palestra Gymnica di Oristano. In realtà si tratta di una frase più lunga, ma con le due parole poste in risalto rispetto alle altre. “Nel 2017 ai tesserati di qualunque sesso, daremo gratis il
Il futuro dell’Outdoor Advertising verte su tecnologie innovative Come già accennato in un precedente articolo, l’Outdoor Advertising si sta evolvendo con l’avvento del digitale. Tra le novità che caratterizzeranno principalmente la pubblicità esterna vi sono l’Audio Spotlight ed il riconoscimento facciale. La vista e l’udito coinvolti congiuntamente L’Audio Spotlight non è un semplice cartellone pubblicitario
Manifesti a Roma suscitano numerose polemiche per il messaggio rivolto al Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli Nuovi manifesti a Roma, tappezzati da un gruppo di attivisti anonimi, mostrano una frase polemica indirizzata al Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli. La città è stata letteralmente invasa da questi manifesti abusivi affissi su muri ed impianti pubblicitari e che riportano
La Pubblicità Outdoor svolge un ruolo significativo anche nel digitale In un mondo in cui il digitale ed il mobile stanno prendendo il sopravvento in ogni settore, è divenuto sempre più necessario innovarsi ed adeguare le proprie strategie di comunicazione alle nuove tecnologie. In tutto ciò, la pubblicità outdoor assume ancora ruolo importante? La risposta
Polemiche per una campagna pubblicitaria a Roma lanciata dal Campidoglio: secondo numerosi commenti sul web, l’idea sarebbe stata copiata da Facebook Campagna pubblicitaria a Roma copiata da una pagina Facebook? La prima polemica dell’anno per quanto concerne il mondo della pubblicità outdoor viene lanciata dal popolare social network. Ad essere sotto accusa è il Campidoglio,
Pubblicità Outdoor ad Ottobre 2016 in Italia Nielsen ha pubblicato i dati relativi agli andamenti del mercato della pubblicità outdoor nel periodo gennaio-ottobre 2016. Gli investimenti pubblicitari dei primi dieci mesi dell’anno hanno visto un incremento generale del 2% rispetto al 2015. A godere di maggior successo è stato il mercato televisivo, che in Italia
Dai palazzi ristrutturati ai cartelloni pubblicitari creativi che divorano le auto, 5 geniali esempi di campagne outdoor Non capita spesso in Italia di imbatterci in cartelloni pubblicitari creativi, ma quando ne incontriamo uno non è semplice rimuoverlo dalla nostra memoria. Ecco perché essere creativi gioca un ruolo importante nell’era dei social e delle condivisioni. Più geniale
Due bambini vittime della guerra vengono esposti in due cartelloni a Monza Ha suscitato non poche polemiche sui social, l’affissione di due cartelloni a Monza raffiguranti dei bambini che hanno subito sulla propria pelle le conseguenze della straziante guerra siriana. I due cartelloni pubblicitari in formato 6×3 mostrano Omran, stremato dalle stragi di Aleppo, e