
Gus Fring e la fame chimica in uno dei quartieri della droga di Milano, l’iniziativa di Netflix
Ha fatto il giro del web la geniale trovata pubblicitaria di Netflix che, per promuovere l’acclamata serie tv Better Call Saul, aprirà per due giorni a Milano e Roma due ristoranti de “Los Pollos Hermanos“, la celebre catena di fast food presente nell’universo di Breaking Bad. Sono stati creati eventi Facebook e veri e propri raduni di fan da tutta Italia per partecipare e provare l’emozione di ordinare ali di pollo fritto nel locale del villain più amato della serie: Gus Fring.
La creatività di Netflix non si è però fermata qui! Per promuovere ulteriormente l’iniziativa, ha installato a Milano, nei pressi delle Colonne di San Lorenzo, una mega affissione dedicata. Fin qui nulla di sconvolgente, ma se si legge il messaggio e lo si abbina al quartiere in cui si trova, ecco che viene fuori l’idea tanto originale quanto provocatoria della compagnia americana. “Fame chimica? I miei cuochi sono al lavoro per te“. È questo lo slogan che recita l’affissione, che riporta come testimonial proprio quel Gus Fring citato sopra, interpretato dall’attore Giancarlo Esposito.
Per chi non lo sapesse, le Colonne sono tra le zone più rinomate di Milano per lo spaccio di droga. Non è difficile girare in zona di notte senza essere fermato da un pusher. E pertanto, la “fame chimica” citata dall’affissione riesce a calzare a pennello con la zona in cui è stata installata, tanto da farci credere che Netflix non abbia scelto una creatività a caso. D’altronde lo stesso Gus Fring, in Better Call Saul, così come in Breaking Bad, è uno dei principali boss della droga del Nuovo Messico.
Fame chimica o no, i due Los Pollos Hermanos italiani saranno aperti il 12 ed il 13 maggio. A Milano, in Piazza XXIV Maggio, mentre a Roma in Via Cavour 333/335.